Tour delle Dolomiti di Brenta
Data/Periodo
Durata

Difficoltà
Target
Luogo
Descrizione
Highlights:
- Tour completo delle Dolomiti di Brenta dormendo in 5 rifugi alpini
- 6 giorni nel parco naturale Adamelllo – Brenta, sito Dolomiti UNESCO Heritage
- Trekking unico ed emozionante in uno dei più bei gruppi delle Dolomiti circondati dai più grandi ghiacciai della Alpi italiane
Anello di 6 giorni e 5 notti che permette di attraversare la totalità delle Dolomiti di Brenta. Grazie a questo giro osserveremo alcune tra le vette più caratteristiche del gruppo di Brenta, come ad esempio il Turrion Basso, addentrandoci in valli incontaminate e servendoci dei rifugi per riposare e rifocillarci. Se sei in cerca di un’avventura genuina in un contesto maestoso, questo è il giro che fa per te!
Caratteristiche:
Dislivello: 3500+ – circa
Sviluppo: 45 km
Durata: 27:00h
Tipo Itinerario: ad anello
Difficoltà complessiva: Trekking di più giorni (mediamente 5 ore di cammino al giorno)
Pranzo: al sacco
Prenotazione: obbligatoria
Il primo giorno ci incontreremo presso il Rifugio Vallesinella. Presi gli zaini, si parte per il tour di sei giorni. La meta del primo giorno è il rifugio Brentei, struttura moderna perfettamente immersa in un ambiente da sogno, tra imponenti pareti e verdi prati.
Il secondo giorno proseguiremo, dopo colazione, in una selvaggia vallata pietrosa che ci condurrà a agli oltre 2500 metri di bocca di Brenta. Da qui inizia una lunga discesa che ci permetterà di raggiungere il rifugio Selvata, dove potremo cenare, farci una doccia e dormire.
Il terzo giorno, dopo colazione, continueremo inizialmente in discesa fino ad arrivare al rifugio Croz dell’altissimo, posto ai piedi di una maestosa parete di oltre 900 metri. Dopo aver fatto riposare le gambe, inizieremo a salire tramite un sentiero esposto e panoramico fino al bellissimo Rifugio La Montanara, dove ceneremo e passeremo la notte.
Il quarto giorno ci attende una bellissima cima. Dopo colazione partiremo in salita per un sentiero in cresta. Poi continueremo oltrepassando dei selvaggi altopiani per poi conquistare Cima Lasteri, piramide di quasi 2500 metri. Dopo aver goduto di un panorama che va dalle Dolomiti al lago di Molveno, comincerà la discesa verso Malga Spora dove, in un ambiente genuino e familiare, ceneremo e passeremo la notte.
Il quinto giorno, dopo colazione, saliremo tramite dei ghiaioni per raggiungere uno dei luoghi più unici dell’arco alpino: la Val Flavona ed il Turrion Basso. Circumnavigata questa verdeggiante vallaa erbosa, riprenderemo la salita fino al Passo del Grosté. Qui è adagiato il rifugio Stoppani, meta in cui ceneremo e pernotteremo.
Il sesto ed ultimo giorno, inizierà la discesa inizialmente per pietraie, poi per praterie e poi ci congiungeremo con il sentiero delle Cascate di Vallesinella, meraviglioso itinerario checosteggia i salti d’acqua e le enormi cascate che arrivano direttamente dalle vette esplorate i giorni precedenti. Raggiunto nuovamente il rifugio Vallesinella e chiuso l’anello, torneremo ognuno alle proprie destinazioni.
Note:
Il tempo di percorrenza al giorno va da un minimo di 4 ore ad un massimo di 7. Il dislivello in salita non supera mai i 1000 metri al giorno
Pernottamenti:
- Notte 1 Rifugio Brentei
- Notte 2 Rifugio Selvata
- Notte 3 Rifugio La Montanara
- Notte 4 Malga Spora
- Notte 5 Rifugio Stoppani
– Allenamento medio: 800mt / 1000mt dislivello
– Resistenza camminata: 4-7 ore
– Buone condizione fisiche, no acciacchi ginocchio, schiena, ecc…
– Come sempre entusiasmo e voglia di stare all’aria aperta
– Ragazzi >12 anni
- Calzatura da Trekking comoda e collaudata
- Pantaloni da trekking
- Maglia tecnica (lunga e corta)
- Cappellino
- 1lt di acqua, un po’ di cibo (biscotti, frutta secca, barrette energetiche; panino)
- 3 ricambi di intimo
- Sacco lenzuolo
- Piumino leggero
- Guscio/antivento
- Zaino necessario per contenere il tutto, NON TROPPO GRANDE!
- Occhiali da sole, crema solare
Eventuali ammanchi devono essere comunicati alle Guide interessate all’atto dell’iscrizione, comunque in tempo utile per risolvere i problemi. Possibilità di noleggio presso le Guide.
Per prenotare potete compilare il Form in questa pagina o contattarci direttamente:
Alessandro Tel. 331 736 3289 – ale@dolomitiavventura.it
Per ulteriori informazioni su modalità di prenotazione e preavviso di disdetta, consulta le nostre FAQ.
Come pagare: Tramite bonifico Bancario seguendo le istruzione dettate sul “Form prenotazione”, Paypal, oppure direttamente alla partenza dell’attività.
Politica di Rimborso: Nel caso di annullamento dell’attività, vi verrà consegnato un buono spesa, pari all’importo da voi versato, valido un anno, da utilizzare per un’altra attività di Dolomiti Avventura – Trentino Mountain Guides
Imprevisti: Nel caso di avverse condizioni meteo o di eccessiva difformità del gruppo le Guide alpine riservano il diritto di poter variare l’itinerario o rinviare l’appuntamento con decisione insindacabile ai fini di garantire la sicurezza dei partecipanti e la buona riuscita delle escursioni.
Come vengono calcolate le difficoltà: La categoria delle difficoltà si differenzia da Facile a Molto difficile. È una media di determinati fattori che tengono in considerazione difficoltà tecnica, lunghezza del percorso, dislivello, esposizione, lontananza da centri abitati, quota, pericoli ambientali, fattori di rischio, ecc….
Eventuali dubbi: Dubbi, richieste e informazioni vanno chiarite con la Guida possibilmente in tempo utile da organizzare eventuali necessità dei clienti anticipatamente.
Responsabilità: Le Guide di Dolomiti Avventura sono responsabili dei partecipanti esclusivamente nel periodo riguardante l’attività di accompagnamento, sono esclusi i trasferimenti con le vetture e qualsiasi attività extra-escursionistica. Non sono responsabili di iniziative personali prese dal cliente in contrasto con le indicazioni dell’istruttore.
Chi è la vostra guida?

Alessandro
International mountain leader Uimla
cell: 331 7363 289
mail: alessandro@dolomitiavventura.it
La guida parla: ITA / ENG
Data attività
Prezzo
€ 400
a persona
Ritrovo
Ora
Google Maps
Incluso nel servizio
– Servizio Di Guida
– Assicurazione Responsabilità civile
Non incluso in questo servizio
– Trasporto (possibilità di organizzare transfer su richiesta)
– Pranzo al sacco o Snack
– Pernotti e cene
Numero partecipanti
da 4 persone fino a 8 persone max
Fattibilità con:
– Con animali domestici SI
– Con passeggini NO
Info & Prenotazioni:
Per info o prenotazioni contattateci compilando il Form